22/03/09

Ne dovremmo fare a meno?

Ciao siamo gli eco-ragazzi della scuola michelangelo e vogliamo scoprire di cosa dovremmo fare a meno per salvaguardare l'embiente. Beh, non lo so neanche io, veramente se certe cose cui siamo "affezionati" le ricompriamo sempre sempre sempre è uno spreco? Un esempio di cose a cui siamo affezionati e che dovremmo ricomprare sarebbero le figurine dei calciatori che escono ogni anno: è uno spreco di carta? Come la penso io non è uno spreco di carta perchè ci sei affezionato. Voi come la pensate come me? Dovremmo fare a mano di altre cose che sono inutili come dei portapenne da scrivania, non compriamo portapastelli e portastelli, sono inutili o non indispensabili, non credete anche voi? Ovviamente ci sono anche altre cose inutili ma concentriamoci su quelle cose a cui siamo affezionati ma che consumano non solo carta, plastica,vetro ecc., ma anche soldi. Se volete dire la vostra scrivete un commento.
CIAO.

8 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Caro simone...io da quando ho scoperto lo spreco, non ho comprato ne più figurine ne più niente... e sto parlando di più di 3 anni fa!!!(ma mica dicendo"dite la vostra" vuoi fare un altro dei tuoi record???)poi, io non guardo neanche la tv,uso un computer portatile che consuma meno energia di quello grande, e quindi risparmio un po' di corrente... tu dici che se lo facciamo solo in pochi non serve?? beh, IO FACCIO LA MIA PARTE!!!

    RispondiElimina
  3. Caro Simone, dopo tante chiacchiere inutili su questo blog (dovrete lavorare molto per farvi perdonare!)poni un problema interessante, a cui potremo rispondere col tempo: noi tutti, anche gli adulti che stanno facendo questo percorso con voi, dovremmo cambiare radicalmente stile di vita e ridurre veramente i consumi. Finchè questa non diventerà una scelta condivisa dalla società in cui ci troviamo ognuno di noi cercherà di fare la sua parte come gli riesce, rinunciando ad alcune cose o ad alcune abitudini. E' un cammino lungo e difficile per tutti, siamo stati abituati ad usare le cose a nostro piacimento, purtroppo. Penso che devi regolarti secondo il buon senso: capire quali sono le cose più dannose e limitare gradualmente i tuoi consumi in tutti i campi. Non credo che devi rinunciare alle figurine, conserva gli album per ricordo e fai attenzione a buttare le carte che stacchi al posto giusto

    RispondiElimina
  4. Ok prenderò tutto in considerazione. Ah approposito il fatto delle figurine era per "dire". Perchè io non sapevo se comprarle perciò ho scritto quresto articolo.

    RispondiElimina
  5. Non voglio incolpare sempre Giuseppe "come dite voi" ma ho scoperto che lui cioè Giuseppe è andato su birodari e si è firmato Simone e Giuseppe. Quindi la colpa non è mia!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. tu hai detto che è andato su Birodar ed ha firmato "Simone e Giuseppe", ma dove? in un articolo o in un commento?

    RispondiElimina