Noi siamo abituati all'usa e getta, cosa che dovrà essere ridotta al minimo.
Se andiamo ad un supermercato, cos'è che non viene messo in una confezione usa e getta??? Praticamente nulla, perchè tutto è inscatolato, incartato ecc...
Come ridurre tutto ciò? Semplice, bisogna far mettere dei dispenser o dei macchinari che servano a dare tutto alla spina (non i mobili però!), ad esempio, al centro commerciale Auchan, ci sono dei macchinari meccanici che danno i legumi, le caramelle, i cereali ecc... alla spina, dove i clienti devono prendere un sacchetto di plastica sottilissima e versarvi il prodotto.
Questo, dovrà essere fatto in tutti i supermercati, in questo modo potremmo anche ridurre le discariche, o ridurre l'esigenza di costruire un inceneritore.
Fate comunque bene a riciclare, in attesa di quanto si è detto.
23/02/09
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vedo che hai le idee chiare, dovremmo fare una campagna per convincere i supermercati di Bagnoli ad introdurre i dispenser almeno per i detersivi. Ci abbiamo provato l'anno scorso, raccgliendo molte firme. Che dici, ci riproviamo? Comincia a pensare come.
RispondiEliminaGli usa e getta sono riciclabili... sapete perché non vengono riciclati?
RispondiEliminaPerché le industrie dovrebbero lavarli e disinfettarli e, se in ottimo stato, rimetterli in mercato.. in poche parole, dovrebbero fare quello che noi non vogliamo fare a casa per pigrizia, lavarli e riutilizzarli.
Effettivamente non ci avevo pensato... ma come facciamo con le confezioni di carta plastificata(ce ne sono...)?!??
RispondiEliminase sono piccoli pezzetti di plastica o pezzi di oggetti (di plastica) rotti, non si possono riciclare, invece per quanto riguarda la carta, si può riciclare in tutte le dimensioni però non tutti i tipi di plastica..
RispondiEliminaper il tetrapak invece, non si sa bene.. speriamo in chiarimenti del comune!
Ho capito...forse farò una ricerca per il tetrapack
RispondiEliminachiedi a noi (io e la prof auorora) a scuola...
RispondiEliminaper la ricerca?
RispondiEliminasi
RispondiEliminaRiccardo già ho parlato di questo ma tu hai ampliato il mio discorso; fai le ore piccole eh........
RispondiEliminano e che il blog porta nn so quante ore indietro, ma io l'ho scritto durante il pomeriggio
RispondiEliminaRiccardo non il post ma il tuo 3°commento!
RispondiEliminaah, vabbè!
RispondiEliminaGiuseppe ti metti sempre in mezzo non fare il professore come sempre. Complimenti a Mattia e Riccardo che battibecco mamma mia! Siete fenomenali.....
RispondiEliminaMa comunque se il blog porta indietro è ovvio che tu vedi che l'ho scritto di notte, io L'HO SCRITTO DI POMERIGGIO
RispondiEliminaSono daccordo ! mi schiero dalla parte di Riccino Cipollettino.
RispondiEliminaSimone non voglio fare il professore vi aiuto a corregere alcune cose....
RispondiEliminaSe dai uno sguardo a quello che hai detto, stai facendo il professore
RispondiElimina